In questi giorni Riccio ha ufficialmente aggiunto un punto di immersione alla nostra mappa...il nuovo sito è stato battezzato ufficialmente Beyru Faru, non è nuovo agli assidui frequentatori di Asdu, ma ora è ufficialmente un punto di immersione, almeno per noi.
In questa stagione abbiamo avuto modo di fare parecchie volte la parete esterna fra Kuda Kandu e Miyaru Faru e non ci ha mai deluso, sempre grossi napoleoni, tonni, cerniotte e tantissimi balestra blu e fucilieri.....la parete e molto bella, verticale nel blu con coralli in ricrescita, sempre con quel poco di corrente sufficiente per non pinneggiare e godersi la parete in tuto relax. La maggior parte delle volte viene fatta con la parete a sinistra finendo l'immersione sul corner di Miyaru Faru, ma abbiamo avuto l'occasione di provala anche con reef a destra ed è altrettanto bella con una chicca a fine immersione....sul corner di Kuda Kandu a 8 mt c'è un anemone con due bellissimi granchi porcellana.
Un abbraccio a tutti soprattutto a chi partito questa settimana....Marco e zio, Alfonso e il gruppo toscana+veneto....ciao ragazzi un bacione.
5 commenti:
Grazie Sara. grazie Riccio per la magnifica esperienza. Ero un po preoccupato appena arrivato. Come voi sapete ero abbastanza coperto di ruggine. Col la vostra guida mi sono rilassato e alla fine m stavo proprio divertendo. Sono state tutte immersioni bellissime ma " sleeping shark" was just ASTONISHING.
Grazi ancora
Ambro.
PS. missing u all
vedi di non fartela tornare la ruggine....che alla vin andavi davvero bene!!
Ci mancate anche voi.....
...a proposito il tuo blog??!! come lo trovo
Bacio
SARA
Ambro blog: http://blog.libero.it/eilprossimo
take care u all
Ambro
Ciao Sara! Sono la mamma di Jole. Questo è un comento non subacqueo (la mia ruggine data vent'anni, magari la prossima volta me la faccio scrostare via!), solo un saluto
Cara Sara e Caro Ricci
speriamo che stiate BENISSIMO!!!!
fra tonni e squaletti buona Pasqua
Elena e Roberto
Posta un commento